La Città di Cassaro
Benvenuti nel sito istituzionale del Comune di Cassaro. Il territorio di Cassaro fa parte del Comprensorio della Comunità Montana della Provincia di Siracusa, occupa la parte sud-orientale dell’isola, si estende per una superficie di 19,4 Kmq ed ha una popolazione complessiva di 815 abitanti. L’origine di Cassaro è antichissima infatti, le prime notizie storiche intorno al nostro comune sono del periodo arabo 821-1085 ed il nome della nostra cittadina deriva appunto dall’arabo Kars (castello).
Del Castello, oggi, sono ancora visibili le rovine e le opere sopravvissute ai due terremoti del 1542 e del 1693. Proprio a causa di quest’ultima scossa di terremoto, il castello e le abitazioni presenti andarono in rovina e cosi, con le stesse pietre, i superstiti costruirono delle nuove abitazioni nel sito dove sorge l’odierno centro abitato di Cassaro.
Il comune di Cassaro vanta un patrimonio storico, artistico, naturalistico e paesaggistico di straordinaria bellezza, oltre a tradizioni folkloristiche, culinarie ed eno-gastronomiche molto qualificate che ne costituiscono dato peculiare ed identificativo.
La città di Cassaro presenta un notevole patrimonio architettonico grazie al suo Centro Storico che conserva chiese e palazzi espressione di arte barocca locale tra cui si ricordano: la Chiesa di San Sebastiano, la Chiesa di Sant’ Antonio, Palazzo Carfì e Palazzo Micieli.
Le Chiese della cittadina sono ricche anche di opere d’arte, testimonianza della cultura dei parroci locali che commissionavano opere ad artisti tra i quali si ricorda il Crestadoro. Non da meno sono le bellezze naturalistiche: Cassaro è situata nel cuore della Valle dell’Anapo ed è ricca di sentieri naturalistici.
Dal 12 giugno 2017 Sindaco del Comune di Cassaro è l’avv. Mirella Garro; primo sindaco donna della storia di Cassaro.